![“Il linguaggio dello spirito”](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5f8feaafd4e88534ab322120/1708794855245-YCVIYK4P4J4MTRWYKRFF/96e5b208-0001-0004-0000-000001325478_w1200_r1_fpx41.32_fpy49.99.jpg)
“Il linguaggio dello spirito”
Così, in fila, la storia della musica rimane comunque di difficile comprensione per noi non addetti ai lavori, pur senza risultare più imperscrutabile.
![après](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5f8feaafd4e88534ab322120/1670059531513-15D4CEF6QXAJTUIR1OSP/public.jpeg)
après
ci sono due tipi di cover: quelle che aggiungono un quid artistico in più e quelle che vengono apprezzate per ciò che rappresentano. l’album di iggy pop appartiene al secondo tipo.
![aspettando i barbari](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5f8feaafd4e88534ab322120/1668695542494-73PKOTZXCEWILY7NFWLF/Waiting-for-the-Barbarians.jpg)
aspettando i barbari
un film di composizione globale, buzzati, lawrence osborne, baricco, coetzee, johnny depp. è già una magia, ma tutto è finalizzato a rispondere alla domanda: “i barbari, allora, siamo noi?”
![ascoltare, mostrare](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5f8feaafd4e88534ab322120/1664370820198-JBQK7I2IWGMZYOP52ED7/Museo-Fondazione-Luigi-Rovati-6-1.jpeg)
ascoltare, mostrare
la fondazione luigi rovati, unendo l'estetica di mario cucinella con la conoscenza di sebastiano settis, è stata in grado di ascoltare un pubblico disaffezionato, per offrirgli una nuova visione su un periodo ostico.
![la cancel culture ai tempi della guerra](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5f8feaafd4e88534ab322120/1646322826826-EV7NC320QJ07PJWB9ECZ/-grevin-putin-museo-parigi-cera-statua-deciso-vladimir-shil.jpeg)
la cancel culture ai tempi della guerra
far sentire isolata la russia ha senso. far sentire isolati i russi, no. isolare la cultura russa aprirebbe una ferita che impiegherebbe decenni a rimarginare.
![oggi, l’ottovolante](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5f8feaafd4e88534ab322120/1645292714833-RA9MA5AR00JT218GA78Q/5d386830c0e4d_oggi195226.jpg)
oggi, l’ottovolante
Il settimanale degli italiani, sotto la guida di Caro Verdelli, sta cercando di capire cosa vuol fare da grande. Breve storia di Oggi e di quanto sia importante un periodico generalista equilibrato.
![eroi se conviene](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5f8feaafd4e88534ab322120/1643368183646-B0GVGGT7DGCERS1COTU6/copertina%3F.jpeg)
eroi se conviene
la cina cambia il finale di fight club e gli americani muti. il celodurismo da salvatori del mondo che si scioglie di fronte al business is business, una dittatura rammollita e la nostra responsabilità di consumatori
![teatro e cinema ripartano dal rumore](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5f8feaafd4e88534ab322120/1641554515391-CP4W752RFOX3QLC3BW7N/TEATRO+1V.jpg)
teatro e cinema ripartano dal rumore
proponiamo l’inaugurazione di un nuovo circuito di sale silence-free. ripartiamo dal rumore, dal chiacchiericcio, dalle risate, dai fischi, dagli applausi, dal senso di libertà e di genuino divertimento tra sconosciuti.
![una questione di carattere](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5f8feaafd4e88534ab322120/1638181142201-TV9F5KB47O649UQFURDN/BRUNO.jpg)
una questione di carattere
il libro-panettone di bruno vespa che si affaccia al natale è confortante come solo gli appuntamenti nostalgici sanno essere, come le tradizioni che non tradiscono mai, come una manifestazione no-vax il sabato pomeriggio. come la morte.
![l’anno breve](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5f8feaafd4e88534ab322120/1609422511910-U7UCBTO4CZ5K1M05E95U/312380170e3483fcd17cc35dc6fdd983.jpg)
l’anno breve
sfruttiamo questo 31 dicembre per fermarci un secondo, soltanto un breve momento, a far mente locale e guardarci alle spalle. altrimenti verremo travolti da ciò che ci attende. di nuovo cinici, di nuovo arroganti, di nuovo impreparati.
![a riveder le stelle](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5f8feaafd4e88534ab322120/1608738355179-ZGW8VG4I85IPZF1GHVXJ/unnamed.jpg)
a riveder le stelle
ci sono sprazzi di bellezza che, a fatica ancora si districano dal cavillo di orrori cui siamo tanto avvezzi.
“…quindi uscimmo a riveder le stelle.”
![questa estate non deve fare schifo](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5f8feaafd4e88534ab322120/1603357367565-3CAUSXD5645TCKUOXCBN/Schermata-2020-05-18-alle-00.54.31-640x300.png)
questa estate non deve fare schifo
e mentre – ancora una volta – la comunicazione in Italia si è dimostrata la prima delle voci di budget da sacrificare, una riflessione più oculata avrebbe permesso a professionisti, aziende, ma soprattutto istituzioni, di rendersi conto che, forse, la comunicazione era proprio la voce da non cancellare.